TEAM
Eugenia Calunga

Fondatrice di Il Mondo YogaStudio ASD
- Nata a Parma nel 1968, nel 2003 si é diplomata insegnante Yoga (tecniche di ginnastica per la salute e il benessere cn il metodo dello yoga) presso la scuola quadriennale Yoga Ratna di Gabriella Cella. Nel 2006 ha fondato l’Associazione Il Mondo YogaStudio A.S.D., nel 2015 ha ideato insieme a Elisa Lorenzani YogAzienda® e nel 2017 la “Scuola di Formazione Insegnanti di Yoga” di Il Mondo YogaStudio.
Si occupa di:
- Meditazione e Yoga
- percorsi specifici di yoga e meditazione in gravidanza
- percorsi specifici di yoga e meditazione nel fine vita
- formazione yoga e di meditazione nelle scuole Percorsi Educational
- formazione yoga e di meditazion nelle aziende Percorsi YogAzienda®
- percorsi di formazione continua per insegnanti di yoga accreditati da YANI (Associazione Italiana Insegnanti di Yoga).
Formazioni
- Nel 2012 si è specializzata in Yoga in Menopausa (YANI).
- Nel 2009 si è specializzata in Yoga in Gravidanza attraverso gli insegnamenti di Frédérick Leboyer (di cui è stata allieva per 8 anni) di Verena Schmid e Michel Odent
- si è specializzata in “Yoga in Gravidanza” nel 2010, riconosciuta dalla YANI, con Peggy Eskenazi e Giordana Valli
- con il Prof. Cesare Boni ha studiato per più di quindici anni “Il ciclo della vita e della morte”
- ha praticato Yoga con il dott. Bhole, Eric Baret e Daniel Odier
- ha studiato “La Dottrina della Vibrazione” con Mark Dyczkowski nel 2017
- ha studiato nel 2016 con Carlos Pomeda le origini, la pratica e l’evoluzione dello yoga attraverso seminari di approfondimento svolti presso Il Mondo YogaStudio A.S.D.
- nel 2019 (San Leonardo al Palco – Prato, giugno) ha partecipato al Convegno Nazionale LA SPIRITUALITA’ NEL FINE VITA: accompagnamento spirituale in Hospice e Cure Palliative con Guidalberto Bormolini, religioso, scrittore e tatnatologo
- Ha frequentato il Master TUTTO E’ VITA – Scuola di Alta Formazione in accompagnamento spirituale nella malattia e nel morire (Prato ed. 2019/2020)
- Nel 2021 ha partecipato a “Il Filo d’oro” con Daniel Lumera
- Nel marzo 2022 ha partecipato al ritiro “Satori” con il maestro Satyaprem in Brasile (Rio Grande del Sud)
- E’ laureata con lode in discipline delle arti al DAMS di Bologna con la prof. Vera Fortunati
- è stata allieva di Umberto Eco
- nel 1993 si è specializzata Esperta in tecniche multimediali con un master post laurea presso l’IFOA di Reggio Emilia
- nel 1994 con il prof. Umberto Emiliani e il prof. Roberto Fieschi ha collaborato alla realizzazione di “Edumat” il primo CD-ROM prodotto in Italia sulla Fisica dei materiali presso la facoltà di Fisica dell’Università di Parma
- eugenia@associazioneilmondo.it
(+39) 328 2115946
Beatrice Cagnin

“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi” (M. Proust)
INSEGNANTE DI YOGA
- Nata a Parma nel 1985, laureata in economia e marketing.
- L’incontro con lo yoga avviene qualche anno fà grazie all’associazione Il Mondo YogaStudio.
- Ispirata da questo nuovo cammino ha deciso di frequentare la scuola per insegnanti presso “All Yoga Thailand” dove ha ottenuto il certificato per insegnare Ashtanga Vinyasa Yoga, pranayama e meditazione.
- beatrice@associazioneilmondo.it
Silvia Vignali

INSEGNANTE DI YOGA
- Nata a Parma il 23 febbraio del 1984.
- Fin da ragazzina si è appassionata a tutto ciò che è movimento, danza, sport e fitness.
- La passione e l’amore per lo yoga sono maturate nel corso degli ultimi due anni grazie all’Associazione Il Mondo YogaStudio
- E’ istruttrice di spinning, Thaifit, Thaifit water e attualmente sta frequentando il corso di formazione insegnanti yoga RYT200 Yoga Alliance Vinyasa e Hatha Yoga Dhara Tridosha condotto da Swami Hamsa Jacob Massimiliano Cadenazzi.
- info@associazioneilmondo.it
ELEONORA FERRARI

INSEGNANTE DI YOGA
- Nata a Parma, il 6 giugno 1990
- Laureata in Comunicazione, media e pubblicità, all’Università di Lingue e Comunicazione IULM, Milano
- Inizia a praticare yoga e meditazione nel 2015
- Nel 2018 decide di dedicarsi a tempo pieno all’insegnamento, dopo avere completato il corso residenziale di formazione insegnanti RYT200 Yoga Alliance presso “AYM – Association for Yoga and Meditation”, Rishikesh, India
- Nelle sue pratiche, attraverso l’utilizzo di movimenti lenti e precisi e grazie al mantenimento di posizioni statiche e a tecniche di respirazione e di concentrazione, si creano le perfette condizioni che permettono la quiete e il rilascio delle tensioni
- Il lavoro sulla postura di corpo e mente, consente di acquisire nel tempo, la capacità di un ascolto profondo e la sensibilità necessaria a percepire il prāṇa “la forza vitale”.
- info@associazioneilmondo.it
CLARA TORTINI

INSEGNANTE DI YOGA
- Il mio incontro con lo yoga è avvenuto viaggiando. Ho vissuto per diversi anni all’estero per motivi di studio, divisa tra Olanda, Inghilterra, Spagna e Cina. Mi sono sempre spostata da uno studio di yoga all’altro a seconda del paese in cui sarei andata.
- Nel 2020 sono tornata in Italia. In quel momento ho sentito la necessità di creare un rapporto più intimo e stabile con lo yoga.
- Ho iniziato i miei primi corsi di formazione (200hr e 50hr) a Milano, più altri corsi di approfondimento tra cui un seminario intensivo del Mondo YogaStudio. Una volta conclusi, ho sentito il bisogno di calarmi ancora più in profondità.
- Ora frequento il corso quadriennale dell’Ayco (Accademia Yoga Consapevolezza) di Roma.
- Se dovessi descrivere, in poche parole, cosa rappresenta lo yoga per me, direi che lo yoga è continua ricerca di equilibrio interiore che è facile smarrire nella vita quotidiana. È consapevolezza. È radicarsi nel corpo, sentire il respiro e farne esperienza. È creare un legame più veritiero con la realtà che ci circonda. È scoprire la modalità dell’essere e dare piena cittadinanza a qualsiasi emozione e sensazione che si manifesta nel momento presente.